Franco Bomprezzi

Il premio, nato nel 2021, alla memoria di Franco Bomprezzi è un'iniziativa volta a ricordare l'uomo, il comunicatore, l'amico e il compagno di molte "battaglie" per i diritti delle persone con disabilità e di quelle più fragili.

L'intento è quello di valorizzare e promuovere i lavori giornalistici e le inchieste sul e nel mondo del sociale. L'associazione si occupa anche di realizzare studi e ricerche sul tema della disabilità di concerto con enti pubblici e privati. Info: segreteria@premiobomprezzi.it


Presidente di giuria:  Paolo Corsini           Presidente onorario:  Marco Bomprezzi


Franco Bomprezzi

Attivista, comunicatore sociale e giornalista “a rotelle”, come lui stesso amava definirsi. È difficile riassumere la vita di Franco Bomprezzi in poche righe. Nato con l’osteogenesi imperfetta, la “malattia delle ossa di cristallo”, ha iniziato la propria carriera giornalistica presso Il Mattino di Padova per poi proseguire con il Resto del Carlino, prima di approdare a Milano e diventare caporedattore centrale di AGR. Iniziò ben presto ad occuparsi di disabilità, divenendo direttore responsabile di DM – periodico della UILDM –, fondando il portale Superando.it e diventando poi portavoce di Ledha. È stato per diversi anni il responsabile della comunicazione sociale per il Comitato Telethon Fondazione Onlus. È stato autore per Vita.it, dove curava il proprio blog FrancaMente, e del blog InVisibili di Corriere della Sera. È stato insignito nel 2005 dell’Ambrogino d’oro e nel 2007 fu nominato cavaliere della Repubblica dal presidente Giorgio Napolitano.  Franco viene ricordato oggi come il massimo esperto di comunicazione in materia di disabilità.

VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI